Scacco alla muffa in 5 mosse!

Trattamento Antimuffa

Linea sanificante antimuffa

ANTIMUFFA

La muffa sui muri è un fastidio sempre più diffuso e che, oltre agli inestetismi relativi, può creare problemi funzionali, rendendo inagibili o insalubri i locali contaminati. È pertanto necessario porre soluzioni il più definitive possibili.

Scoprite tutti i nostri prodotti e lasciatevi consigliare le tecniche per eseguire un profondo trattamento antimuffa, in grado di combattere il proliferare delle muffe e il ristagno dell’umidità sulle pareti, per ridare splendore e salute ai vostri muri.

COME RIDURRE O ELIMINARE LA MUFFA

Marchi con cui lavoriamo

S1 - Trattamento Togli Muffa
S2 - Igienizzante per pareti Clintop
S3 - Additivo no Muffa Ampio Spettro
S4 - Termoisolante Antiondensa GKTech
S5 - Idropittura Sanificante EverSan

Come togliere la muffa?

In soli 5 passaggi, scoprite con noi tutti i prodotti e le tecniche per sbarazzarvi delle muffe.

Ciclo compelto antimuffa

S1- Trattamento Togli Muffa

Igienizzante spray pronto all'uso

L’utilizzo di un igienizzante spray è un trattamento preliminare ad alta concentrazione ed efficacia da utilizzare sulle muffe visibili sulle pareti, in grado di sbiancare e di rimuovere le muffe.

In presenza di muffe molto resistenti, bisogna ripetere l’operazione dopo dieci minuti fino a completa decolorazione della macchia.

S2 - Igienizzante per pareti Clintop

Trattamento di profondità pronto all'uso a pennello

L’utilizzo di questo igienizzante è un trattamento preventivo adatto a tutte le pareti che possono dare origine alla formazione di muffe.

Dopo questo trattamento, i muri sviluppano una protezione contro l’attacco e la proliferazione dei microrganismi che danno origine alle muffe nere.

 

S3- Additivo No Muffa Ampio Spettro

Protettivo universale in pasta per idropitture

Gli additivi universali antimuffa sono dei protettivi in pasta per idropitture acriliche e viniliche che aumentano la protezione della pellicola della pittura dall’attacco di alghe e muffe.

Utilizzati in rapporto di 250 ml per ogni 5 litri di pittura, garantirete ai vostri mura una grande resistenza al problema delle muffe.

S4- Termoisolante Anticondensa GKTech

Contro i ponti termici, risana gli ambienti

Questa idropittura termoisolante, anticondensa, sanificante presenta un’esclusiva e innovativa formula a base di miscele di sfere ceramiche, di vetro e perlite che garantisce un aumento del 50% del potere isolante dei muri rispetto alle normali pitture.

Due mani di applicazione con il rullo creano una barriera termoisolante contro i ponti termici che danno origine alla formazione delle muffe.

S5- Idropittura Sanificante EverSan

Resistenza alle muffe certificata igienizza e profuma gli ambienti

Questo prodotto altamente coprente è un’idropittura di ultima generazione che, grazie alla sua speciale composizione, priva di componenti attaccabili da microrganismi, previene per lungo tempo l’attacco dei funghi ai muri.

Per garantire una maggiore protezione e per risanare pareti compromesse e profumare gradevolmente gli ambienti, l’applicazione di questo prodotto è una fase molto importante del ciclo completo antimuffa.

Qui rispondiamo alle vostre domande

Domande frequenti

Trovate qui le risposte alle vostre domande più comuni riguardo le muffe

Per non dover arrivare al punto di dover togliere le muffe, è importante una corretta prevenzione, attraverso la ventilazione dell’ambiente e agendo sui ponti termici. Una volta creatasi la muffa è però necessario operare un completo ciclo antimuffa.

 

L’umidità è la principale causa della formazione di muffe. La condensa generata dalla differenza tra la temperatura esterna e quella interna crea una condensa che genera particelle d’acqua sotto l’intonaco.

La presenza di muffe nelle camere da letto possono causare problemi di salute alle persone sensibili ad allergie. Una protezione sanificante antimuffa è la soluzione per evitare questo problema.

L’utilizzo della candeggina è da sempre associato all’eliminazione delle muffe. Purtroppo questo rimedio spesso non è definitivo: bisogna utilizzare i prodotti più adatti e specifici allo scopo.

Le muffe nere o verdognole sono quelle che possono causare maggiori problemi alle persone allergiche o particolarmente sensibili a riguardo. In questi casi, bisogna intervenire tempestivamente con i prodotti più appropriati.

Ci sono diversi metodi naturali che possono aiutare a diminuire la muffa sui muri. La candeggina, l’aceto con il bicarbonato, ecc. Tutti questi metodi però non sono definitivi e potrebbero dare spazio a nuove forme di muffa più resistenti. In questo momento esistono dei prodotti che garantiscono l’eliminazione definitiva della muffa in casa .